Chiavetta USB protetta da scrittura: ecco cosa fare

Di:GeekSide
Ultimo aggiornamento:30.04.2024

Stai provando a modificare un file salvato in una chiavetta USB e desideri formattare l’unità e visualizzi il seguente messaggio “Il disco è protetto da scrittura”? Non devi assolutamente preoccuparti! Infatti in questa guida ti spigherò come comportarti quando hai a che fare con una chiavetta USB protetta da scrittura.

La protezione da scrittura è una funzione che può essere abilitata su unità flash, come le chiavette USB, SSD e altri dispositivi e serve ad evitare che le informazioni archiviate all’interno della memoria del dispositivo possano essere cancellate o modificate. Rimuovere la protezione è abbastanza semplice, nei paragrafi che seguono ti spiego come fare.

Perché la chiavetta USB è protetta da scrittura?

Se non sei stato tu ad abilitare la protezione da scrittura nella tua chiavetta USB è molto probabile che l’unità flash sia entrata automaticamente in modalità protetta. Tutte le chiavette USB dispongono di un determinato ciclo di scrittura. Le unità flash più recenti possiedono un chip in grado di conteggiare il numero di dati scritti e cancellati, quando questo numero e molto vicino al ciclo di scrittura massimo, la chiavetta USB entra automaticamente in modalità di protetta. Questa funzione serve ad evitare di sforare il numero massimo di cicli di scrittura e a garantirti la possibilità di effettuare un backup dei dati archiviati nella memoria.

In altri casi, la protezione da scrittura viene automaticamente abilitata, quando il chip rileva un malfunzionamento della chiavetta USB. Altre volte, invece, la modalità protetta viene abilitata in automatico a causa di un errore temporaneo che può essere causato dalla rimozione della chiavetta USB durante un’operazione di copia dei file.

Come rimuovere la protezione da scrittura della chiavetta USB

Alcune chiavette USB sono dotate di un piccolo interruttore, generalmente posto sul lato dell’unità flash. Questo interruttore serve per abilitare e disabilitare la protezione da scrittura. Se la tua chiavetta USB e dotata di un interruttore, prova a spostarlo e successivamente prova a copiare un file o a formattare la chiavetta USB.

Se l’unità flash non è dotata di interruttore, puoi rimuovere la protezione da scrittura in diversi modi. Qui sotto trovi tutte le procedure descritte nel dettaglio.

Rimuovere protezione da scrittura su Windows

Se utilizzi Windows e vuoi rimuovere la protezione da scrittura da una chiavetta USB, effettua le procedure descritte qui sotto.

Proprietà della chiavetta USB

Tramite le proprietà della chiavetta USB e possibile modificare gli attributi assegnati all’unità flash e rimuovere la protezione da scrittura. La procedura da effettuare è la seguente:

  • Apri Esplora file;
  • Fai clic sula voce “Questo PC”, presente nel menu laterale sinistro;
  • Individua l’icona della chiavetta USB, quindi fai clic con il tasto destro su quest’ultima;
  • Dal menu contestuale che si apre, clicca sulla voce “Proprietà”;
  • Nella finestra che si apre, seleziona la tab “Sicurezza”;
  • Fai clic sul pulsante “Modifica”;
protezione scrittura proprietà chiavetta usb
  • Metti la spunta alle voci “Lettura e scrittura”, in corrispondenza della colonna “Consenti”;
protezione scrittura proprietà chiavetta usb
  • Clicca sul pulsante “Applica” e poi fai clic sul pulsante “OK”.

A questo punto puoi provare se la protezione da scrittura è stata disabilitata. In caso contrario effettua la procedura descritta nel capitolo successivo.

Nota: se dopo aver cliccato sulla voce “Proprietà” non visualizzi la tab “Sicurezza”, la chiavetta USB non è formattata in NTFS. In questo caso puoi risolvere il problema effettuando le procedure descritte nei capitoli successivi

Rimuovere protezione da scrittura con il Prompt dei comandi

Per rimuovere la protezione da scrittura utilizzando il Prompt dei comandi i passaggi da effettuare sono i seguenti:

  • Avvia il Prompt dei comandi, per farlo digita “cmd” nel campo di ricerca di Windows, quindi clicca sul primo risultato o premi INVIO da tastiera;
  • Nella finestra del Prompt digita il seguente comando:

diskpart

  • Premi INVIO;
  • Dopo qualche instante si aprirà la finestra diskpart, da questo momento in poi tutti i comandi dovranno essere digitati su quest’ultima;
  • Digita:

list disk

  • Premi INVIO;
  • Individua e ricorda il numero del disco associato alla chiavetta USB;
  • Seleziona la chiavetta USB digitando (sostituisci la dicitura [numero] con il numero associato alla chiavetta USB):

select disk [numero]

  • Premi INVIO;
  • Digita il seguente comando:

attributes disk clear readonly

  • Premi INVIO;
  • Dopo aver visualizzato il messaggio “Cancellazione degli attributi del disco completata”, digita:

exit

  • Premi INVIO;

Adesso la protezione da scrittura è stata rimossa. Sotto trovi altre procedure alternative che ti permetto di disabilitare la protezione di scrittura da una chiavetta USB su Windows.

Registro di sistema

Anche l’Editor del Registro di sistema permette di rimuovere la protezione da scrittura da una chiavetta USB. La procedura da effettuare è davvero molto semplice, tuttavia, come consiglio sempre quando si ha a che fare con il Registro di sistema, prima di procedure di suggerisco di eseguire un backup del PC.

  • Apri l’Editor del Registro di sistema, per farlo premi da tastiera WIN + R, digita “regedit”, quindi clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO;
  • Quando richiesto fai clic sul pulsante “SI”;
  • Copia il seguente percorso:

Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\StorageDevicePolicies

  • Incolla il percorso nella barra degli indirizzi presente nella parte alta dell’Editor del Registro di sistema, quindi premi INVIO;
  • Fai doppio clic sulla chiave “WriteProtect”;
rimozione protezione scrittura registro di sistema
  • Nella finestra che si apre, digita 0 nel campo presente sotto la voce “Dati valore”, quindi fai clic sul pulsante “OK”;
rimozione protezione scrittura registro di sistema
  • Esci dall’Editor del Registro di sistema e riavvia il computer.
Nota: se la cartella “StorageDevicePolicies” non è presente clicca con il tasto destro sulla cartella “Control”, dal menu contestuale che si apre, seleziona la voce “Nuovo” e poi fai clic sulla voce “Chiave”. Rinomina la cartella in “StorageDevicePolicies”. Clicca con il tasto destro sulla cartella appena creata, quindi seleziona la voce “Nuovo” e poi fai clic sulla voce “Valore DWORD (32-bit)”. Rinomina la chiave in “WriteProtect”.

Editor dei criteri di gruppo

Con le procedure descritte sopra dovresti riuscire a disabilitare la modalità protetta, se così non fosse e hai ancora problemi con la chiavetta USB protetta da scrittura, ti suggerisco di provare ad effettuare la seguente procedura tramite l’Editor dei criteri di gruppo. I passaggi da effettuare sono i seguenti:

  • Avvia lo strumento Esegui, premendo da tastiera WIN + R;
  • Digita “gpedit.msc”;
  • Clicca sul pulsante “OK” o premi INVIO da tastiera;
  • Nella finestra che si apre, espandi la cartella “Modelli amministrativi”, presente nel menu laterale sinistro, sotto la voce “Configurazione computer”;
  • Adesso apri la cartella “Sistema” e successivamente fai clic sulla cartella “Accesso agli archivi rimovibili”;
  • Fai doppio clic sulla voce “Dischi rimovibili: nega accesso in scrittura”, presente nella schermata di destra;
criteri di gruppo rimuovere protezione scrittura usb
  • Nella finestra che si apre, seleziona l’opzione “Disattivata”;
criteri di gruppo rimuovere protezione scrittura usb
  • Clicca sul pulsante “Applica” e poi fai clic sul pulsante “OK”;
  • Chiudi l’Editor dei criteri di gruppo e riavvia il computer.
Nota: l’Editor dei Criteri di gruppo è disabilitato nelle versioni Home di Windows. Per abilitarlo è necessario effettuare una particolare procedure, per maggiori informazioni leggi l’articolo “Come abilitare l’Editor dei Criteri di gruppo su Windows Home“.

Rimuovere protezione da scrittura su macOS

Se utilizzi un Mac, puoi rimuovere la protezione da scrittura dalla chiavetta USB utilizzando lo strumento Utility Disco, ecco i passaggi che devi effettuare:

  • Premi da tastiera CMD + BARRA SPAZIATRICE;
  • Digita “Utility disco”, quindi clicca sul primo risultato o premi INVIO;
  • Seleziona la chiavetta USB tramite la barra laterale sinistra;
  • Fai clic sull’icona “Inizializza”, presente in alto;
formattazione chiavetta usb macos
  • Clicca sul pulsante “Opzioni di sicurezza”;
  • Nella finestra che si apre, sposta il cursore nella terza o nella quarta posizione, quindi clicca sul pulsante “OK”;
opzioni di sicurezza formattazione chiavetta usb mac
  • Clicca sul pulsante “Inizializza”;
formattare chiavetta usb con il mac
  • Al termina della formattazione fai clic sul pulsante “Fine”.

La chiavetta USB continua ad essere protetta da scrittura

Se hai effettuato tutte le procedure descritte in questo articolo, ma provando a modificare un file presente nella chiavetta USB o a formattare il dispositivo visualizzi ancora il messaggio “Il disco è protetto da scrittura”, molto probabilmente la tua chiavetta USB è stata utilizzata parecchio e ha terminato il ciclo di scrittura, oppure ha subito un danno hardware. In entrambi i casi l’unità è entrata in modalità protetta per consentirti di effettuare un backup dei file ed evitare di perdere eventuali dati importanti. Per questo motivo ti suggerisco di copiare sul disco tutti i file presenti sulla chiavetta ed acquistare una nuova unità flash.